-
L’offerta editoriale della Pgi
- Fin dalla sua fondazione, l’editoria è stato un settore molto importante per l’attività del Sodalizio. La Pgi è infatti editrice di pubblicazioni periodiche che hanno fatto la storia del Grigionitaliano: l’Almanacco del Grigioni Italiano e i Quaderni grigionitaliani. Per la coesione tra le regioni grigionitaliane non bisogna inoltre dimenticare la pubblicazione del giornalino Mondo Nostro (ex «Dono di Natale») che la Pgi ha distribuito sino al 2022 nelle scuole grigionitaliane.
Con il passare del tempo, a partire dal 1994 il Sodalizio ha saputo ampliare la propria offerta editoriale con il lancio della Collana Pro Grigioni Italiano, a carattere letterario, che ha già pubblicato venti volumi, e con la pubblicazione, a intervalli irregolari, di altri volumi incentrati sempre sul Grigionitaliano. Pochi anni fa vi è inoltre stato il lancio della collana «Ricerche», dedicata a temi scientifici, in ambito linguistico ma anche storico e giuridico. Il Sodalizio si è pure aperto ai nuovi mezzi di comunicazione con la redazione della circolare elettronica Pginfo, inviata a scadenza bimestrale, e con la produzione di CD musicali e DVD.
L’offerta editoriale della Pgi spazia dunque da pubblicazioni a carattere letterario a pubblicazioni di carattere divulgativo e scientifico, avvelendosi di un ampio ventaglio di mezzi di comunicazione, sempre però con una costate: il Grigionitaliano, la lingua italiana e la sua cultura.
-